Quando YouTube incontra la divulgazione scientifica – Marco Coletti
La fisica che non ti aspetti: una didattica al di fuori della noia, insieme a Marco Coletti Di: Chiara Tomasella LEGGI ANCHE: Quando YouTube incontra…
La fisica che non ti aspetti: una didattica al di fuori della noia, insieme a Marco Coletti Di: Chiara Tomasella LEGGI ANCHE: Quando YouTube incontra…
Pillole di biologia dal canale di Andrea Gravina, “Vita a Zero Kelvin” Di: Chiara Tomasella LEGGI ANCHE: Quando YouTube incontra la divulgazione scientifica – Steve…
Il lato pratico della scienza, con Steve Mould Science Di: Chiara Tomasella LEGGI ANCHE: Quando YouTube incontra la divulgazione scientifica – Polynerdeia Presente su YouTube…
Intelligenza artificiale, relazioni parasociali e dialoghi scientifici: tre topic dal canale di Costanza Polastri, alias Polynerdeia. Di: Chiara Tomasella LEGGI ANCHE: Quando YouTube incontra… La…
Un off topic per la rubrica, una necessità per la salvaguardia della nostra lingua: Sgrammaticando, il canale YouTube di Fiorella Atzori Di: Chiara Tomasella LEGGI…
Beatrice Mautino, nota su Instagram come Divagatrice e su Facebook per la pagina “La ceretta di Occam”, ci racconta la cosmesi attraverso la scienza Di:…
L’universo dal punto di vista di un ingegnere: Filippo Totani, alias Astro Filo, ci accompagna alla scoperta dello spazio Di: Chiara Tomasella LEGGI ANCHE: Quando…
Tecnologia e news dal mondo digitale: Computerphile, un portale per approfondire l’iperstoria Di: Chiara Tomasella LEGGI ANCHE: Quando YouTube incontra la divulgazione scientifica – INFN…
Una panoramica sull’INFN, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Attivo dal 1951, studia la materia nelle sue più piccole componenti Di: Chiara Tomasella LEGGI ANCHE: Quando…
A tu per tu con “Nuggets of Science”, per raccogliere qualche pepita di scienza Di: Chiara Tomasella LEGGI ANCHE: Quando YouTube incontra la divulgazione scientifica…